3. Indirizzo per la corrispondenza del Venditore – ADMAD LIMITED of Vyzantiou 30, VYZANTIO BUILDING,
Floor 2, Flat 22, Strovolos 2064, Nicosia, Cyprus
4. Modulo di Registrazione - un modulo messo a disposizione dal Venditore sul sito Web, che consente
all'Utente di registrarsi sul sito,
5. Modulo d'ordine - un modulo messo a disposizione dal Venditore sul sito Web, che consente all'Utente
di effettuare un Ordine sul Sito,
6. Password - una sequenza di caratteri numerici o alfanumerici impostata dall'Utente, che consente
l'identificazione e la verifica inequivocabile dell'identità dell'Utente,
7. Acquirente - un Utente che ordina i Prodotti per scopi non direttamente correlati alla sua attività
commerciale o professionale,
8. Account Utente - un singolo account Internet per ogni Utente, che viene creato automaticamente dopo
la registrazione,
9. Conferma d'Ordine - un messaggio di posta elettronica che il Venditore invia all'Utente dopo
l’effettuazione dell’ordine sul sito Web, all'indirizzo e-mail dell'Utente, da lui fornito durante
l'inoltro dell'ordine,
10. Prodotti - integratori alimentari e / o cosmetici offerti dal Venditore sul sito Web,
11. Offerta speciale – delle campagne promozionali organizzate dal Venditore, al fine di incoraggiare
gli Utenti a utilizzare il sito Web,
12. Regolamento – questo Regolamento
13. Sito Web - il portale Internet disponibile su ...
14. Venditore - Allepharm Limited S.K.A. al. Jana Pawła II 22, 00-133 Warszawa, Poland
15. Sistema informatico - un gruppo di dispositivi e software informatici cooperanti che garantiscono
l'elaborazione e l'archiviazione, nonché l'invio e la ricezione di dati tramite le reti di
telecomunicazione, con l’utilizzo di un dispositivo terminale adatto a un determinato tipo di rete, ai
sensi delle norme che disciplinano le attività di telecomunicazione,
16. Fornitura di servizi tramite mezzi elettronici/ servizi elettronici – l’esecuzione del Servizio per
l'Utente, che avviene attraverso l’invio e la ricezione dei dati mediante i sistemi ICT, su richiesta
individuale dell'Utente, senza la presenza simultanea delle parti, i quali dati sono trasmessi
attraverso le reti pubbliche ai sensi delle disposizioni che regolano l'attività di telecomunicazione,
17. Accordo di vendita - un accordo concluso a distanza, in base al quale il Venditore si impegna a
trasferire i diritti di proprietà del Prodotto all'Utente ed a rilasciare il Prodotto, mentre l'Utente
si impegna a riscuotere e a pagare al Venditore il prezzo, all'interno di un sistema organizzato di
contratti conclusi a distanza, senza la concomitanza della presenza fisica del Venditore e dell'Utente,
con l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione remota fino al momento della conclusione del
contratto (tramite il sito Web, telefonicamente);
18. Servizi – i servizi contemplati dal presente Regolamento, che consistono in particolare nel: 1.
fornire agli Utenti i prodotti offerti sul sito Web, 2. fornire all'Utente l'accesso al sito Web, 3.
condurre un account Utente, 4. fornire il Modulo di Registrazione e il Modulo d'Ordine,
19. Utente - una persona fisica adulta che utilizza il sito Web, dotata di piena capacità giuridica o
una persona che con il consenso di un rappresentante legale, un'entità legale minore o senza la piena
capacità giuridica, desidera acquistare i prodotti tramite il sito Web.
20. Ordine – la dichiarazione d’intento dell’Utente, che aspira direttamente alla conclusione del
Contratto di vendita dei Prodotti a distanza, attraverso il sito Web che indica il genere e la quantità
di prodotti, presentata mediante il Modulo d'Ordine che si trova sul sito Web o nel modo menzionato
nella parte IV del Regolamento.
II. DISPOSIZIONI GENERALI
1. Il regolamento determina:
1. Le regole di utilizzo del sito Web per gli Utenti,
2. Le regole per la conclusione e l'esecuzione dei contratti di vendita relativi ai Prodotti,
3. i requisiti tecnici necessari per cooperare con il sistema TIC in relazione ai servizi,
2. Ogni persona, prima di utilizzare il sito Web, dovrebbe prendere visione del contenuto di questo
Regolamento.
3. L’utilizzo dei Servizi equivale alla presa di visione, alla comprensione e alla piena accettazione
del regolamento.
4. Ogni Utente è obbligato a rispettare le disposizioni del Regolamento fin dal primo utilizzo dei
Servizi.
5. Effettuando un ordine sul sito Web, l’Utente conferma di essere in possesso della capacità giuridica
che permette di stipulare accordi vincolanti, di aver letto il presente Regolamento e di aver preso
visione dell'Informativa sulla Privacy del Venditore.
6. Il Venditore fornisce i seguenti servizi elettronici tramite il sito Web:
1. conduzione di un Account Utente sul sito Web;
2. condivisione dei Moduli di Registrazione/d’Ordine;
3. condivisione di contenuti di marketing e invio di informazioni commerciali.
7. I requisiti tecnici minimi necessari per cooperare con il sistema ICT utilizzato dal Venditore:
1. un computer con accesso a Internet;
2. accesso alla posta elettronica;
3. risoluzione del monitor consigliata: 1024 × 768 pixel;
4. Browser: Internet Explorer in versione 7.0 o più recente con supporto, JavaScript e cookies
abilitati; Mozilla Firefox versione 3.0 o più recente con JavaScript e cookies abilitati; o Google
Chrome, versione 8 o più recente.
8. L'Amministratore del sito Web e il Venditore non sono obbligati a fornire i dispositivi e/o i
software sopra indicati.
9. L’installazione del software, menzionata nel paragrafo 7, è soggetta ad una licenza separata tra
l'Utente e il licenziante.
10. Si raccomanda di accedere all’Account Utente da un dispositivo dotato di software legale, di
programma antivirus aggiornato e di firewall.
11. Le impostazioni di sicurezza del browser dovrebbero essere impostate a un livello medio.
12. L’utilizzo dei servizi equivale:
1. alla presa di visione dell'Utente delle regole di utilizzo dei cookies da parte
dell’Amministratore del Sito Web, dei fini della loro conservazione e delle regole di utilizzo delle
informazioni mediante i cookies, indicate sul sito Web.
2. al consenso all'uso dei cookies da parte dell'Amministratore del sito.
13. L'Utente è obbligato a inserire i dati reali riguardanti l'Utente nel sistema ICT del sito Web.
14. L'Utente, durante l’utilizzo del Sito Web, è tenuto ad attenersi alle disposizioni legislative e
alle buone maniere, tenendo conto dei diritti personali e dei diritti di proprietà intellettuale di
terzi.
15. È vietato utilizzare il Servizio in modo da disturbare il funzionamento del sito Web attraverso
l'uso di software e dispositivi specifici, o mediante l'invio e la pubblicazione sul sito Web di
informazioni commerciali non richieste.
16. L'Utente riconosce e accetta il divieto di fornire all'Amministratore del Servizio e/o ai Venditori
contenuti illegali, offensivi, contenuti che possano indurre in errore, che contengano virus o che
possano danneggiare il sistema di comunicazione dei dati. In caso di ricezione da parte del gestore del
servizio e / o da parte dei Venditori, di informazioni affidabili riguardanti la natura illegale dei
dati memorizzati, forniti dall'Utente, l'Amministratore del servizio e / o il Venditore può vietare
l'accesso ai dati. l'Amministratore del sito e il Venditore non sono responsabili nei confronti
dell'Utente per eventuali danni derivanti dalla perdita di accesso a contenuti illeciti.
17. Al fine di garantire la sicurezza della trasmissione dei messaggi, l'Amministratore del sito Web
prende misure tecniche e organizzative, adeguate al grado di minaccia per la sicurezza del Servizio
elettronico fornito.
III. CONDIZIONI PER LA CONCLUSIONE DEI CONTRATTI DI VENDITA
1. Le informazioni contenute nel sito Web non costituiscono un'offerta mirata alla conclusione di un
accordo di vendita per i Prodotti ivi offerti, ma solo un invito a presentare delle offerte.
2. Effettuando l’ordine, l'Utente presenta un'offerta al Venditore, al fine di concludere un accordo di
vendita.
3. Al fine di concludere l’Accordo di vendita del Prodotto, bisogna recarsi sul sito Web del Servizio,
selezionare il Prodotto e effettuare l’ordine, in base ai messaggi e alle informazioni visualizzate.
L’ordine va effettuato attraverso il modulo d’ordine.
4. Durante l’effettuazione dell’Ordine, bisogna indicare i seguenti dati, necessari per l’inoltro
dell'Ordine: nome e cognome, indirizzo (via, numero civico, città e codice postale), numero di contatto
telefonico, e-mail, Prodotto, luogo di consegna del Prodotto.
5. Durante l’effettuazione dell’ordine - fino al momento dell’inoltro dell’ordine - l'Utente ha la
possibilità di modificare i dati inseriti. Per farlo, deve seguire i messaggi visualizzati da lui e le
informazioni disponibili sul sito Web.
6. L’ordine viene effettuato dopo aver cliccato sulla casella "ORDINA E PAGA" nel Modulo d'Ordine.
7. L'offerta è vincolante solo al seguito dell’invio immediato della Conferma d’Ordine da parte del
Venditore. Tale conferma non equivale ancora all’accettazione dell'offerta da parte del Venditore.
8. L'Offerta è vincolante per 14 giorni dalla data in cui è stata presentata dall’Utente. Qualora il
Venditore non avesse inviato la conferma di spedizione del Prodotto entro questo termine, allora
l’offerta sarà da considerarsi scaduta. La conferma della spedizione del prodotto è considerata come la
dichiarazione di accettazione dell'offerta da parte del Venditore, il che equivale alla conclusione del
contratto di vendita. Il Venditore si riserva il diritto, senza l’obbligo di fornire alcuna motivazione,
di non accettare l'offerta presentata dall'Utente.
9. Il Contratto di vendita ha effetto ai prezzi in vigore nel momento in cui l'offerta è stata
presentata dall'Utente e accettata successivamente dal Venditore. I prezzi sono comprensivi di IVA.
10. Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in qualsiasi momento. La
modifica del prezzo non include i Prodotti ordinati dagli Utenti del Sito Web, per i quali l'Utente ha
pagato il prezzo immediatamente dopo aver effettuato l'ordine. Qualora l'Utente non avesse effettuato il
pagamento per i Prodotti, immediatamente dopo aver effettuato l’ordine, lo stesso sarà da considerarsi
scaduto e l'Utente dovrà effettuare l’ordine nuovamente. In caso di variazione del prezzo del Prodotto,
durante l’effettuazione del nuovo ordine, all'Utente verrà addebitato il prezzo attuale del Prodotto.
11. Qualora l’Utente avesse effettuato la registrazione sul sito Web, non può fornire la sua password a
terzi. Il Sito non è responsabile per gli ordini non autorizzati, effettuati da terzi, ai quali l’Utente
ha fornito la sua password o i quali hanno avuto accesso al suo account, a causa della mancanza di
precauzione da parte dell'Utente durante l’uso della password per l’account sul Sito.
IV. PAGAMENTI
1. Il pagamento per l'acquisto del Prodotto può essere effettuato, a scelta dell'Utente, tramite carta
di credito, bonifico bancario o in contrassegno.
2. La carta di credito o il conto bancario dell’Utente verranno addebitati dopo l’effettuazione
dell’Ordine e la compilazione del modulo di pagamento da parte dell’Utente, a seguito dell’accettazione
da parte dell’Utente.
3. l'Utente si fa carico dei costi relativi al metodo di pagamento da lui scelto.
4. Il Venditore si riserva il diritto di escludere la forma di pagamento in contrassegno (pagamento alla
consegna) qualora l’Utente non abbia ritirato due ordini successivi completi, da pagare al momento della
consegna.
5. Il restauro del pagamento alla consegna (contrassegno) per l'Utente, avviene dopo l’effettuazione e
il ritiro di un ordine successivo, con l’utilizzo di un metodo di pagamento diverso dal pagamento in
contrassegno.
6. Il Prodotto consegnato rimane di proprietà del Venditore fino al completo pagamento.
V. CONSEGNA
1. La consegna del Prodotto ordinato verrà effettuata a condizione che l'indirizzo di consegna si trovi
sul territorio del Paese servito, l'Utente verrà informato di questo al momento dell'effettuazione
dell'Ordine.
2. L'Ordine dell'Utente verrà completato entro il termine di consegna specificato nella Conferma
d'Ordine e se tale data non sarà specificata, entro 30 giorni dalla data di conferma dell’Ordine, salvo
le disposizioni del punto XV. al di sotto (forza maggiore).
3. La consegna del prodotto viene effettuata dalla società di spedizione indicata dal Venditore.
4. La Consegna del Prodotto viene effettuata dalla società di spedizione indicata dal Venditore. Le
Spese di consegna verranno aggiunte al prezzo dei Prodotti acquistati e indicate separatamente sul
documento di vendita. Il Sito Web può modificare l’offerta delle opzioni di consegna in qualsiasi
momento. La forma di consegna accettata dall'Utente al momento della messa in vendita sarà vincolante
per il contratto di vendita, concluso al seguito dell’effettuazione dell’Ordine da parte dell’Utente.
5. La consegna avviene all'indirizzo indicato dall'Utente; i diritti delle persone che ricevono il pacco
a questo indirizzo, non verranno esaminati. Se la consegna risulta impossibile o difficile, a causa di
un indirizzo errato o di un indirizzo che è diventato errato o perché la consegna non è stata ritirata a
questo indirizzo o non è stata ritirata immediatamente, l'Utente se ne assume la responsabilità.
VI. RISCHIO
1. Il Diritto di Proprietà dei prodotti viene trasmesso all'Utente dopo il ricevimento da parte del
Venditore del completo pagamento di tutti gli importi dovuti, in relazione all'acquisto dei Prodotti.
2. L'Utente è obbligato a esaminare il pacco. In caso di danni al Prodotto o di mancanze nella quantità
dei Prodotti, l'Utente è tenuto a preparare, in presenza del corriere, un rapporto danni portante, che
specifica il tipo di danno al prodotto o/e le mancanze nella quantità dei Prodotti e che riporta la data
e l'ora della consegna. Successivamente bisogna inviare il protocollo firmato, insieme alla foto del
prodotto danneggiato, al Servizio, all’indirizzo postale del Venditore. Dopo aver ricevuto un messaggio
di posta elettronica, contente la scansione del protocollo redatto dall'Utente e una foto del Prodotto
danneggiato, il Venditore può richiedere il protocollo originale e / o di rinviargli il Prodotto
difettoso.
3. Il rischio di perdita accidentale o di danneggiamento del Prodotto viene trasmesso all’Utente, detto
anche Acquirente, al rilascio del Prodotto all’Utente.
VII. DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO
1. L'Utente, detto anche Acquirente, ha il diritto di recedere dal Contratto di Vendita entro 14 giorni,
senza fornire alcuna motivazione.
2. Il periodo di recesso dal contratto d’acquisto, scade dopo 14 giorni dalla data in cui l'Utente,
detto anche Acquirente, è entrano in possesso del Prodotto di consumo o dalla data in cui terzi,
corriere escluso, indicati dal Cliente, detto anche Acquirente, sono entrati in possesso del Prodotto.
3. Per esercitare il diritto di recesso dal Contratto di Vendita, l'Utente, detto anche Acquirente, è
tenuto a presentare per iscritto all'indirizzo postale o di posta elettronica del Venditore, la sua
decisione di recesso dal Contratto di vendita, attraverso una dichiarazione esplicita (lettera inviata
tramite posta, corriere o tramite posta elettronica).
4. L'Utente, detto anche Acquirente, può utilizzare il modello di recesso del Contratto di Vendita, che
costituisce l'Allegato n. 1 al presente Regolamento, ma il suo utilizzo non è obbligatorio. L’Utente,
detto anche Acquirente, può compilare e inviare il modulo di recesso dal contratto di acquisto o
qualsiasi altra dichiarazione esplicita elettronicamente, attraverso il sito Web (tramite il Modulo
di recesso). Se l’Utente, detto anche Acquirente, farà uso di questa possibilità, il Venditore gli
invierà immediatamente la conferma di ricevimento della dichiarazione di recesso dal Contratto di
Vendita su un supporto durevole (ad esempio tramite e-mail).
5. Il periodo di quattordici giorni in cui l'Utente può recedere dal contratto di vendita o dal
contratto per la fornitura di servizi elettronici, viene conteggiato a partire dalla data di rilascio
del Prodotto o del servizio.
6. Per mantenere la scadenza di recesso dal Contratto di acquisto, è sufficiente che l'Utente, detto
anche Acquirente, invii un’informazione riguardante l’esercitazione del suo diritto di recesso dal
Contratto di vendita prima della scadenza del recesso dal Contratto di Vendita. l'Utente può recedere
dal contratto di vendita o dal contratto per la fornitura di servizi elettronici, a partire dalla data
di rilascio del Prodotto o del Servizio.
7. In caso di recesso dal contratto, il Contratto di vendita è considerato nullo e l'Utente viene
liberato da qualsiasi obbligo.
8. Il Venditore ha l’obbligo di rimborsare all’Utente tutte le spese sostenute, entro e non oltre i 14
giorni dalla data del ricevimento della revoca dal contratto, comprese le spese di spedizione del
prodotto (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal metodo di consegna scelto dall’Acquirente,
diverso dal metodo più economico fornito dal Venditore).
9. Il Venditore rimborserà le spese sostenute dall’Utente, utilizzando lo stesso metodo di pagamento
utilizzato dall’Utente, a meno che l'Utente non abbia esplicitamente acconsentito a un diverso metodo di
rimborso, il che non comporterà alcun costo per l’Utente.
10. Qualora il Venditore non avesse proposto di ritirare il Prodotto, può sospendere il rimborso delle
spese sostenute dall’Utente, fino al momento del ricevimento del Prodotto o fino all’ottenimento della
conferma di invio del Prodotto da parte dell’Utente, dipendentemente da quale di questi eventi avrà
luogo prima.
11. Se l'Utente ha pagato il Prodotto tramite bonifico bancario, il rimborso verrà effettuato sul conto
bancario indicato dall'Utente nella dichiarazione di recesso dal contratto. Qualora l'Utente non abbia
indicato tale numero nella dichiarazione di prelievo, il rimborso avverrà solo dopo che l'Utente avrà
fornito il numero di conto bancario del Venditore.
12. Se l'Utente ha pagato il Prodotto alla consegna (pagamento in contrassegno), il rimborso verrà
effettuato sul conto corrente bancario indicato dall'Utente nella dichiarazione di recesso dal contratto
(a condizione che l'Utente l’abbia indicato). Qualora l’Utente non avesse indicato il conto corrente
bancario, il Venditore invierà all'Utente una e-mail di richiesta del numero di conto bancario, sul
quale andrebbe effettuato il rimborso delle spese, oppure contatterà l’Utente telefonicamente.
13. Il Sito Web non verifica l’appartenenza del conto bancario o della carta di credito da cui è stato
effettuato il pagamento per i Prodotti ordinati sul sito Web. La verifica non ha luogo nemmeno prima
dell’effettuazione del rimborso del prezzo del prodotto e dei costi della spedizione.
14. L'Utente ha l’obbligo di restituire il prodotto al Venditore o di consegnarlo a una persona
autorizzata dal Venditore per il ritiro, entro e non oltre i 14 giorni dalla data in cui ha receduto dal
contratto, a meno che il Venditore non abbia informato, che sarà lui a ritirare il Prodotto. Per
rispettare i termini, è sufficiente restituire il Prodotto prima della scadenza. Il Prodotto deve essere
restituito invariato, sigillato, con tutti gli accessori ad esso allegati.
15. Il Prodotto / i Prodotti devono essere rinviati al seguente indirizzo: Allepharm Magazyn - ul. Słoneczna 2, 05-270 Marki, Poland
16. La restituzione del Prodotto mediante spedizione in contrassegno, non sarà accettata (tali articoli
non verranno ritirati e il Prodotto verrà considerato non restituito).
17. L’Acquirente è responsabile per la diminuzione del valore del Prodotto, in seguito all'uso
scorretto, che va oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento
del Prodotto.
Gli eventuali costi relativi al recesso dal contratto dell’Acquirente, che l’Acquirente è obbligato a
pagare:
1. Qualora l’acquirente avesse scelto un metodo di consegna del Prodotto diverso dal più economico
metodo di consegna standard fornito dal Venditore, il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi
aggiuntivi sostenuti dall’Acquirente,
2. L’Acquirente sostiene i costi diretti della restituzione del Prodotto.
19. L'Utente non ha diritto al recesso in caso di contratto:
1. per la fornitura di servizi, se il Venditore ha fornito il servizio completo, con il consenso
esplicito dell'Utente;
2. in cui il prezzo del Prodotto dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario, su cui il Venditore
non ha alcun controllo e che possono avere luogo prima della scadenza del recesso dal contratto;
3. in cui l'oggetto del servizio è un articolo non prefabbricato, fabbricato secondo le specifiche del
cliente o che serve a soddisfare le esigenze individuali del cliente;
4. in cui l'oggetto del servizio è un articolo soggetto a rapido deterioramento o con una breve durata
di conservazione;
5. in cui l'oggetto del servizio è un articolo consegnato in un pacchetto sigillato, che dopo l'apertura
dell'imballaggio non può essere restituito per motivi di protezione della salute o dell’igiene, se la
confezione è stata aperta dopo la consegna;
6. in cui il soggetto del servizio è un oggetto che, per via della sua natura, viene inseparabilmente
unito ad altre cose.
VIII. RESPONSABILITÁ
1. Si ha diritto al risarcimento per la violazione degli obblighi contrattuali, nei casi previsti dalla
normativa vigente.
2. L’Amministratore del Sito e il Venditore non sono responsabili per gli errori nella trasmissione dei
dati, in particolare a causa di guasti dei sistemi informativi, dei sistemi di telecomunicazione, dei
sistemi di alimentazione, ed a causa di ritardi nel funzionamento di un operatore esterno che fornisce
la trasmissione dei dati.
3. L'Amministratore del Sito e il Venditore non sono responsabili per la mancanza di accesso al Sito per
ragioni che esulano dal gestore del servizio e dal Venditore, per motivi di sicurezza o qualsiasi altra
causa al di fuori dal controllo dell’Amministratore del Sito e del Venditore. L’Amministratore del Sito
e il Venditore hanno il diritto di bloccare o di sospendere temporaneamente l'accesso al Servizio per il
periodo necessario, al fine di eliminare i pericoli o le irregolarità.
4. Fatti salvi i limiti derivanti dalle disposizioni di legge obbligatorie, l'Amministratore del sito
Web e il Venditore non sono responsabili per i danni derivanti dal sito Web, dal suo utilizzo o
dall’incapacità di utilizzo da parte dell'Utente, da operazioni improprie, errori, carenze, distorsioni,
difetti, ritardi operativi, dalla trasmissione di dati, da virus, guasti della linea o dal sistema
informatico.
IX. COMUNICAZIONE SCRITTA
1. Utilizzando il Sito Web, l'Utente accetta che la comunicazione con il Venditore avvenga
principalmente attraverso i mezzi elettronici. 2. Il Venditore contatterà l'Utente tramite posta
elettronica o fornirà informazioni pubblicandole sul sito Web. 3. Ai fini del Contratto, l'Utente
acconsente e accetta questa forma di comunicazione.
X. AVVISI
1. Il Venditore può contattare l'Utente all'indirizzo e-mail o all'indirizzo postale indicato al momento
dell'effettuazione
XI. DIRITTI DI PROPRIETÁ INTELLETTUALE
1. L'Amministratore del sito Web è il proprietario o il licenziatario di tutti i diritti di proprietà
intellettuale relativi al sito Web e dei materiali pubblicati su questo sito. indipendentemente dal
fatto che siano stati registrati o meno. Queste opere sono protette da copyright e tutti i diritti sono
riservati all'Amministratore del sito.
2. L'Utente non è autorizzato a utilizzare nessuna parte del materiale protetto da copyright per scopi
commerciali, senza prima ottenere una licenza dall'Amministratore del sito Web e / o dai concessori di
licenza appropriati.
3. Qualora venissero pubblicati dei commenti riguardanti i Prodotti e i Servizi su un sito Web, blog o
piattaforma sociale ("Commento") qualsiasi, l'Utente deve assicurarsi che tale Commento rifletta la
sincera opinione dell'Utente.
XII. PROTEZIONE DEI DATI
1. Durante la registrazione sul sito Web, gli Utenti saranno invitati a fornire i loro dati personali
che verranno utilizzati dal Venditore, al fine di eseguire i contratti conclusi con il Venditore.
2. Tutti i dati personali sono trattati dal Venditore in confidenzialità e in conformità con le
pertinenti disposizioni di legge, in particolare contenute nella legge del 10 maggio 2018 sulla
protezione dei dati personali (Gazzetta delle leggi del 2018, voce 1000) e nel Regolamento del
Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2016/679, del 27 aprile 2016, sulla tutela delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali, della libera circolazione di tali dati e
dell'abrogazione della direttiva 95/46 / CE (regolamento generale sulla protezione dei dati RODO, GUUE
N. 119).
3. Al fine di proteggere questi dati sul mercato dei pagamenti digitali, l'Amministratore del Sito
utilizza le più moderne tecniche di crittografia. Tutti i dati degli Utenti utilizzati negli ordini,
vengono inoltrati al Venditore in forma criptata.
4. La dichiarazione del Venditore sulla protezione dei dati può essere scaricata dal Sito Web, nella
scheda: Politica della Privacy.
XIII. FORZA MAGGIORE
1. Il Venditore non sarà responsabile per l’inadempimento, l’inadeguata esecuzione, compresi i ritardi
nell'esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi previsti dal Contratto, qualora ciò sia dovuto a cause
di forza maggiore ("Forza maggiore").
2. La Forza Maggiore comprende tutte le azioni, le omissioni, gli eventi, le negligenze o gli incidenti
che sfuggono al controllo del Venditore, impossibili da prevedere e le cui conseguenze non potrebbero
essere evitate, in particolare:
1. scioperi e altre azioni di protesta;
2. disordini sociali, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di un attacco terroristico,
una guerra (espressa o meno), una minaccia di guerra o la preparazione per la guerra;
3. incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie o altri disastri naturali;
4. duratura incapacità di utilizzare ferrovie, spedizioni, aeromobili, trasporti su strada o altri
trasporti pubblici o privati
5. duratura incapacità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private.
3. L'adempimento da parte del Venditore degli obblighi previsti dal Contratto e l'esecuzione delle
attività interessate, saranno considerate sospese per la durata della Forza Maggiore. Se possibile, il
Venditore si adopererà per trovare una soluzione che consenta l'esercizio degli obblighi del Venditore
ai sensi del Contratto, nonostante il verificarsi della Forza Maggiore.
XIV. DISPOSIZIONI FINALI
1. La risoluzione di eventuali controversie tra il Venditore e un Utente che non sia un Acquirente, è
soggetta a un tribunale dotato di giurisdizione nella sede del Venditore.
2. Il riconoscimento delle singole disposizioni del presente Regolamento in modo previsto dalla legge
come non valido o inefficace, non pregiudica la validità o l'efficacia delle restanti disposizioni del
regolamento. Al posto di una disposizione non valida, verrà applicata la regola più vicina agli
obiettivi della disposizione non valida e di tutto il regolamento.
2. I prodotti offerti sul sito Web soddisfano tutti i requisiti legali esistenti sul territorio della
sede del Venditore. La persona interessata al Prodotto deve, autonomamente, acquisire familiarità con la
legge locale applicabile al Contratto di Vendita, alla conservazione e all’utilizzo dei Prodotti offerti
tramite il Sito Web e rispettare questa legge.
3. Al fine di evitare qualsiasi dubbio, il Venditore – cioè un'entità che si occupa della vendita di
Prodotti, dichiara che non intende suggerire in alcun modo un collegamento con marchi, denominazioni
commerciali, segni di produttori e società, pubblicati sul sito Web.
4. Gli Utenti possono accedere al Regolamento in qualsiasi momento, tramite il collegamento presente
nella home page del sito Web.
5. Le versioni precedenti del regolamento, sono disponibili sul sito Web, nella scheda Regolamento.
6. È vietato copiare o riprodurre completamente o in parte gli elementi del sito Web protetti da diritti
esclusivi, in particolare informazioni, contenuti, dati, fotografie, immagini, disegni, icone,
descrizioni di Prodotti e marchi, i contenuti del Regolamento e qualsiasi contenuto del Sito Web del
negozio.
7. Il Venditore ha il diritto di modificare unilateralmente il Regolamento. Gli emendamenti al
Regolamento entrano in vigore dopo almeno 7 giorni dalla pubblicazione del Regolamento modificato sul
Sito Web, a meno che il nuovo Regolamento non preveda una successiva entrata in vigore della modifica.
8. In caso di conclusione del Contratto di vendita tra il Venditore e l'Utente, detto anche Acquirente,
il regolamento può essere modificato solo con il consenso esplicito del Venditore e dell'Utente, detto
anche Acquirente.
9. Le disposizioni del Regolamento nella sua formulazione precedente alla modifica, vengono applicate
alle transazioni effettuate prima dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento.
10. Il Regolamento costituisce una parte integrante del Contratto di Vendita.
11. Il Regolamento è entrato in vigore il 1 febbraio 2019.